Antonello Manacorda
Strumento: Violino
Borsa di studio dal 1988 al 1994
Scuola frequentata con la borsa di studio: lezioni con Herman Krebbers, Eduard Schmieder e Franco Gulli
Strumento: Violino
Borsa di studio dal 1988 al 1994
Scuola frequentata con la borsa di studio: lezioni con Herman Krebbers, Eduard Schmieder e Franco Gulli
Nato a Torino nel 1970, si è diplomato al Conservatorio "Giuseppe Verdi" sotto la guida di Sergio Lamberto con il massimo dei voti. Con il sostegno di una borsa di studio pluriennale della De Sono ha studiato con Herman Krebbers, Eduard Schmieder e Franco Gulli.
Nel 1994 è stato scelto da Claudio Abbado come violino di spalla della Gustav Mahler Jugendorchester ed è stato poi fondatore, Konzertmeister e vicepresidente della Mahler Chamber Orchestra.
La De Sono ha sostenuto il suo desiderio di dedicarsi alla direzione d'orchestra con una nuova borsa di studio grazie alla quale ha frequentato i corsi di Jorma Panula a Helsinki.
Dopo aver ricoperto la carica di Direttore Musicale dell’Orchestra de “I Pomeriggi Musicali” di Milano, Antonello Manacorda è attualmente Direttore Principale della Kammerakademie di Postdam e dell’Het Gelders Orkest in Olanda con le quali appare regolarmente alla Philharmonie e alla Konzerthaus di Berlino e al Concertgebouw di Amsterdam.
Ha diretto numerose orchestre, tra cui Mahler Chamber Orchestra, Frankfurt Radio Symphony, Tapiola Sinfonietta, BBC Philharmonic, Sydney Symphony, Stavanger Symphony, Orchestra del Teatro La Fenice, Orchestra della Svizzera Italiana, Lausanne Chamber Orchestra, Zürich Chamber Orchestra, Scottish Chamber Orchestra, Orchestra of Scottish Opera, Swedish Chamber Orchestra, Orchestre de Chambre de Paris, Hamburger Symphoniker, Staatskapelle Weimar.
Attivo anche in campo operistico, ha collaborato con il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro Arcimboldi di Milano, il Teatro San Carlo di Napoli e per numerose produzioni del Teatro La Fenice di Venezia.