Borse di studio
Nel 2014 la De Sono sostiene il perfezionamento di giovani musicisti sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Chi sono, dove si sono perfezionati e quali risultati hanno ottenuto. Scopri come diventare borsista De Sono.
Concerti
I concerti organizzati dalla De Sono costituiscono un’occasione di crescita per i borsisti. Esplora venticinque anni di programmazione, che hanno spesso presentato al pubblico talenti emergenti dello scenario musicale.
Editoria
La De Sono promuove gli studi musicologici di valore. Tutte le pubblicazioni delle collane Tesi, Saggi e Repertori Iconografici. Scopri le modalità per proporre una dissertazione al comitato scientifico della De Sono.
Archi De Sono
La De Sono sostiene un progetto orchestrale, che mette insieme il talento dei giovani e l’esperienza di prime parti affermate. Approfondisci l’attività della formazione Archi De Sono: i concerti in sede, le tournées, l’organico, le collaborazioni.
Accademia Filarmonica
La Società del Whist di Torino ha affidato alla De Sono la catalogazione e la digitalizzazione della sua preziosa collezione musicale: tutte partiture manoscritte nate tra il 1740 e il 1820. Scopri come richiedere la consultazione.
Altre attività
Tutte le collaborazioni instaurate dalla De Sono: il progetto con la Fondazione «Renzo Giubergia», le sinergie con il Conservatorio «G. Verdi» di Torino, le masterclasses con docenti internazionali, i riconoscimenti ottenuti dall’Associazione.